Hai mai pensato di poter realizzare un tatuaggio tridimensionale? Ebbene, questo è possibile, ma forse non nella maniera a cui stavi pensando. I tatuaggi 3D sono semplicemente dei tatuaggi che hanno anche una terza dimensione, quella della profondità, nel disegno. Cerchiamo insieme in questo articolo di sviscerare questa questione, proponendo contestualmente degli esempi proprio di questa tecnica di tatuaggio molto moderna e assolutamente affascinante.
I tatuaggi 3D sono sempre più popolari tra la generazione di oggi, ed è normale, poiché lo stile di questi pezzi di body art è unico. La tecnica utilizzata dagli artisti consiste nel creare l’illusione che il disegno faccia parte della tua pelle. Un altro modo per realizzare questo tipo di design è dare l’impressione che più immagini siano una sopra l’altra. Per raggiungere questo obiettivo, i tatuatori useranno il loro talento per arrotondare il soggetto principale con molte sfumature, luci e ombre diverse per creare quelle illusioni. Non c’è da stupirsi che le celebrità abbiano scelto questo tipo di body art e abbiano ispirato altri a cercare questa tecnica.
Attualmente, ci sono molti diversi design 3D tra cui scegliere, quindi è impossibile non trovare quello più adatto a te. Finché ti rivolgi a un tatuatore di grande talento, che è abbastanza abile in questo settore, avrai finalmente un tatuaggio semplicemente fantastico disegnato magnificamente sulla tua pelle. Scegliere il disegno del tatuaggio 3D giusto per te può essere complesso, soprattutto se si tratta del primo tatuaggio che stai facendo. Tuttavia, scegliere il design giusto per te è piuttosto semplice, a patto che tu abbia a disposizione un numero significativo di varietà.
I disegni nel mondo del tatuaggio hanno fatto molta strada dai semplicistici ornamenti tribali a tutto ciò che riguarda i marinai fino alle vere opere d’arte che possiamo vedere oggi. Ora, la padronanza dell’arte del tatuaggio è avanzata al punto in cui i tatuatori possono creare illusioni ottiche convincenti e talvolta persino fotorealistiche sulla pelle dei loro clienti. Queste idee per i tatuaggi in questo elenco sono solo alcuni dei fantastici tatuaggi là fuori che sembrano torcersi e piegarsi sulla pelle di chi li indossa.

I pezzi di un puzzle sono uno dei soggetti più comuni per questo tipo di tattoo! In questa foto possiamo vedere come i disegni sembrano sovrapporsi in maniera davvero assolutamente magnetica ed affascinante. I tatuaggi 3D vengono creati utilizzando una tecnica chiamata “ombreggiatura” che prevede la creazione dell’illusione di profondità e dimensione sulla pelle utilizzando diverse sfumature e strati di inchiostro. Ciò si ottiene utilizzando una combinazione di colori e inchiostro nero e grigio per creare l’illusione di luci e ombre. Le ombre infatti giocano un ruolo assolutamente fondamentale in questa bellissima arte.

Ecco proprio ciò di cui stavamo parlando! L’ombra di questa farfalla crea una illusione ottica per la quale questa sembra davvero vera! Un insetto che vola proprio sul tuo avambraccio, bellissimo e leggiadro. La profondità può anche essere considerata come distanza. Questa terza dimensione dice all’occhio quanto spazio esiste tra un oggetto vicino allo spettatore e un oggetto più lontano. È questa dimensione che conferisce ai personaggi animati in 3D il loro aspetto “arrotondato”. L’arte 3D utilizza l’illuminazione e l’ombreggiatura, le ombre e la sfocatura per creare l’effetto realistico. Le ombre non sono state usate a lungo nei disegni dei tatuaggi; è stato solo negli ultimi decenni che i tatuatori hanno portato i tatuaggi in questa terza dimensione.

Ti piacciono i motori? Un contachilometri potrebbe esprimere questa tua passione in maniera davvero molto chiara e diretta. Come possiamo notare, il disegno sembra davvero fuoriuscire dalla pelle stracciata: un effetto davvero suggestivo! Per creare un effetto 3D, i tatuatori devono aggiungere sfumature al disegno. Queste sono aree di “luce alta” o lucentezza. L’ombreggiatura viene utilizzata per creare un effetto arrotondato e le ombre vengono aggiunte per aggiungere profondità e distanza al disegno del tatuaggio. Ecco come i tatuaggi 3D possono apparire come se fossero all’interno del corpo, parte del corpo o seduti sopra la pelle. I tatuaggi 3D non devono necessariamente essere fotorealistici. Finché hanno luci, ombre e ombre convincenti, un tatuaggio 3D può essere un personaggio dei cartoni animati o di fantasia. Questo effetto 3D può essere utilizzato anche nei tatuaggi artistici, per dare a un disegno abbozzato l’aspetto di essere ombreggiato con una matita, o un disegno di tatuaggio dipinto l’effetto delle ombre aggiunte con un pennello.